Strumentazione -> Ceilometer
  
    
    	Il ceilometer è uno strumento di telerilevamento ottico attivo generalmente utilizzato per misurare la base delle nubi mediate la riflessione di un fascio di luce, comunemente una sorgente laser nel vicino IR (900-1064 nm). Si tratta di fatto di un LIDAR (Light Detection and Ranging) atmosferico, a bassa potenza, in grado di rilevare la presenza di particelle (nubi/aerosol) in atmosfera fino a circa 16 km. Il recente modello prodotto dalla ditta Vaisala, CL61 permette di ottenere una più precisa differenziazione delle idrometeore  fornendo informazioni anche sulla loro fase (solido/liquido) in caso di nubi e sulla loro asimmetria in caso di aerosol.
    	Attualmente l'Osservatorio gestisce tre celiometer della Vaisala: due presso la stazione Mario Zucchelli (CL51 e CL61) ed uno presso la stazione Concordia (CL51).
    	Il modello CL51 fornisce solo la misura della retrodiffusione mentre il più recente CL61, aggiunge informazioni sulla tipologia di particelle dal rapporto di depolarizzazione.